Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Salute dalla A alla Z

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V X Y Z
Ametropia

Difetto di rifrazione causato da malformazioni del globo oculare o del cristallino. La messa a fuoco risulta impedita e da ciò derivano miopia, astigmatismo ipermetropia e presbiopia.

Amfetamine

Farmaci dotati di azione stimolante sul sistema nervoso centrale e su quello simpatico. Utili nel trattamento dell'obesità e della narcolessia poiché tra i loro effetti sono da annoverare euforia, eccitazione psichica e psicomotoria e anoressia, sono saltuariamente impiegati anche in alcuni casi di disturbi dell'attenzione. Il loro uso in campo sportivo è considerato doping e, pertanto, illegale. Inducono dipendenza e assuefazione se assunti per lunghi periodi, per questo il loro uso è rigidamente regolato dalla legge e sono da assumersi unicamente sotto controllo medico.

Amido

Carboidrato appartenente al gruppo dei polisaccaridi, ovvero zuccheri complessi. Costituisce la forma principale di deposito dei carboidrati nei vegetali. è

Amigdala

Struttura anatomica di piccole dimensioni, la cui forma ricorda quella di una mandorla, localizzata nel lobo temporale dell'encefalo. è composta di sostanza grigia e la sua struttura interna presenta numerose suddivisioni tra loro collegate. La funzione dell'amigdala non è ancora del tutto chiarita, anche se si ipotizza un ruolo fondamentale nell'ambito dei processi emozionali e nel meccanismo della vigilanza. Esiste anche l'amigdala faringea, più nota come tonsilla della gola.

Amikacina

Antibatterico della famiglia degli aminoglicosidi utilizzato nel trattamento di infezioni da batteri Gram-negativi resistenti ad altri antibiotici della stessa classe può essere impiegato anche in presenza di Mycobacterium tuberculosis. Può dare insufficienza renale e, in percentuali minori, può essere tossico per il nervo acustico e l'orecchio.

Amile nitrito

Liquido volatile dotato di proprietà vasodilatatorie. Viene somministrato allo stato gassoso e per inalazione a pazienti affetti da angina pectoris e in caso di avvelenamento da cianuro. Effetti secondari sono aumento della libido e induzione di uno stato euforico.

Amiloide

Sostanza simile all'amido. Nell'organismo umano, può comparire nel corso di alcuni processi patologici depositandosi sotto forma di materiale amorfo negli spazi extracellulari di alcuni tessuti.

Amiloidosi

Il termine identifica diverse patologie caratterizzate dall'accumulo di amiloide in tessuti, organi e sistemi (pelle, rene, fegato, milza, sistema endocrino, nervoso, ecc.). Il decorso è generalmente lento ma l'esito può essere fatale. è impossibile effettuare una prevenzione specifica dal momento che le cause sono sconosciute. Non esiste neppure una terapia specifica se non nel caso in cui il deposito di amiloide sia determinato da un'altra malattia di per sé curabile (artrite reumatoide, colite ulcerosa, ecc.). La procedura usata per identificare i depositi di amiloide si basa sull'analisi di campioni di tessuto attraverso la colorazione con il colorante Rosso Congo.

Amiloride

Farmaco diuretico in grado di prevenire la perdita di potassio con le urine (ipopotassemia). Si usa generalmente in combinazione con altri diuretici per potenziarne l'azione.

Amimia

Assenza di movimento dei muscoli facciali che comporta incapacità di esprimere stati d'animo ed emozioni tramite le espressioni del volto. Si verifica a causa di patologie nervose o muscolari ed è tipica del morbo di Parkinson.

Aminoacidi

Composti organici nella cui molecola sono presenti sia gruppi aminici sia gruppi carbossilici acidi. Costituiscono i ""mattoni"" di base delle proteine sia animali che vegetali e per questo sono indispensabili per la crescita e per il mantenimento delle principali funzioni vitali degli organismi. Se ne contano circa un'ottantina in natura ma solo alcuni sono necessari al metabolismo dell'uomo e tra questi si distinguono in aminoacidi non essenziali, che l'organismo è in grado di sintetizzare autonomamente e aminoacidi essenziali, che devono essere introdotti con la dieta.

Aminoacidi essenziali

Sono gli aminoacidi che l'organismo umano non è in grado di sintetizzare autonomamente e che devono quindi essere introdotti con l'alimentazione. Si tratta di arginina, fenilalanina, istidina, leucina, lisina, metionina, treonina, triptofano e valina. Le fonti principali sono costituite da latte, latticini, carne e uova. La loro carenza causa gravi problemi di accrescimento e di metabolismo dei grassi.

Aminofillina

Composto farmaceutico impiegato nel trattamento delle patologie respiratorie per la sua azione di stimolante dei centri respiratori. In caso di gravi attacchi d'asma la somministrazione avviene per via endovenosa. Per la terapia dell'asma bronchiale e delle broncopneumopatie con ostruzione delle vie respiratorie è invece somministrato per via orale, spesso in combinazione con altri farmaci. Il dosaggio deve essere stabilito con precisione in base alle esigenze del singolo paziente: al di sotto di una certo livello può infatti essere inefficace, mentre al di sopra può provocare effetti collaterali come nausea, vomito e mal di testa.

Aminoglicosidi

Classe di antibiotici comprendente vari farmaci tra cui amikacina, gentamicina, netilmicina e tobramicina. Sono particolarmente indicati in caso di malattie infettive da batteri molto nocivi e resistenti ai più comuni antibiotici e nel caso di pazienti in gravi condizioni generali. Un loro uso a dosi elevate o per periodi prolungati può determinare effetti collaterali a livello dei reni o dell'orecchio.

Aminoglutetimide

Farmaco in grado di interferire con l'attività delle ghiandole surrenali inibendone la secrezione di ormoni. Si utilizza nel trattamento delle forme tumorali che interessano il surrene e la mammella e nella sindrome di Cushing.

Amiostenia

Il termine indica uno stato di debolezza muscolare, ma è più frequente l'uso del termine astenia.

Amiotassia

Difetto della coordinazione muscolare in risposta a stimoli esterni: il movimento è mancante, estremamente ridotto oppure irregolare e incoordinato.

Amiotrofia

Termine che indica atrofia muscolare, ovvero una diminuzione progressiva della massa muscolare. Si presenta in conseguenza di malattie o di prolungate immobilizzazioni. L'amiotrofia nevralgica interessa i muscoli della parte superiore del tronco, in particolare spalle e torace.

Amitriptilina

Farmaco del gruppo degli antidepressivi triciclici, il cui effetto comincia a svilupparsi dopo 2-3 settimane di terapia e raggiunge la massima efficacia dopo un paio di mesi. L'amitriptilina è dotata anche di una discreta azione sedativa e potenzia l'effetto di diversi antidolorifici, in particolare nel dolore cronico e in quello di tipo nevralgico. Per questo viene impiegata, spesso in associazione con altri farmaci, nel trattamento della cefalea cronica da tensione e nel dolore cronico di tipo tumorale.

Amlodipina

Farmaco calcioantagonista vasodilatatore. Agisce dilatando le arterie periferiche di piccolo calibro (con riduzione dello sforzo del muscolo cardiaco) e le coronarie (con aumento dell'apporto di ossigeno al miocardio). Viene somministrato nel trattamento di patologie cardiovascolari quali ipertensione arteriosa e angina pectoris conseguente a restringimento (stenosi) o vasocostrizione. Può essere impiegato da solo oppure in associazione con diuretici o betabloccanti.