AICessible Art
-
PROGETTO
AICESSIBLE ART
L'intelligenza artificile come strumento per l'art-therapy. -
OBIETTIVO
Offrire i bambini un modo innovativo e coinvolgente per affrontare la malattia, attraverso un percorso di arte digitale. -
A CHI SI RIVOLGE
Bambini e ragazzi con patologie complesse costretti a lunghe degenze. -
SPONSORSHIP A:
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS.
TEMPO DI LETTURA: 3’
#arteterapiadigitale #creatività #salute #clinica #bambini #patologie #cura #formazione #futuro #crescita #sensibilizzazionedigitale
AICESSIBLE ART
Una forma di cura creativa che parla il linguaggio dei bambini.
Negli ultimi anni, l’arte terapia è diventata fondamentale per migliorare la vita dei bambini in ospedale. Con l'avvento della tecnologia, è nata l'arteterapia digitale, che combina l'arte tradizionale con strumenti digitali. Questo approccio innovativo permette ai più piccoli di esprimere le loro emozioni in modo coinvolgente, mentre affrontano la malattia. Il progetto offre la possibilità di dar vita a colori e forme digitali, dando libera espressione alla creatività, come mostrato in una presentazione di opere.
PERCHÉ: L’INTENTO
Una via per rielaborare la propria esperienza in ospedale.
Nel contesto ospedaliero, bambini e adolescenti spesso vivono situazioni di stress, paura e isolamento. L’arte terapia tradizionale ha da tempo dimostrato la sua efficacia: contribuisce positivamente sull’umore, sulla percezione del dolore e sul senso di controllo. L’introduzione del digitale ha ampliato ulteriormente le possibilità terapeutiche. Tablet, schermi interattivi, software di disegno e realtà virtuale permettono ai piccoli pazienti di esprimersi in modo intuitivo, anche quando le condizioni fisiche rendono difficile l’uso di strumenti tradizionali. In più l’uso del digitale consente di creare un’esperienza multisensoriale ancora più immersiva attraverso l’utilizzo di musica, animazioni e narrazioni.
LE ATTIVITÀ
La creatività si trasforma in un’esperienza terapeutica a 360°.
Il progetto, realizzato in collaborazione con terapisti, psicologi, creativi ed esperti di intelligenza artificiale (AI), si è sviluppato attraverso diverse attività e iniziative.
STRUTTURA TECNICA
È stata organizzata una struttura tecnica che
include l'impostazione di una "ai-cessible keyboard", una tastiera
composta da immagini in grado di interagire con sistemi di intelligenza
artificiale per generare opere visive.
LABORATORI ARTISTICI
Sono stati condotti laboratori di "ai-cessible
art" in cui i partecipanti hanno prodotto opere d'arte con un forte
valore narrativo.
VALUTAZIONE PSICOFISICA
Per valutare l'efficacia di queste
attività, è stata effettuata un'analisi dell'impatto sul benessere
psicofisico dei ragazzi tramite specifici test.
MOSTRA DIGITALE
Le opere dei bambini e degli adolescenti, insieme
ai loro pensieri, sono state raccolte e inserite in uno slideshow online
e in alcuni monitor dell’ospedale.
OBIETTIVI RAGGIUNTI
La creatività si trasforma in un’esperienza terapeutica.
Grazie all'implementazione dell'arte terapia digitale, sono stati conseguiti importanti risultati, che hanno migliorato non solo la qualità della vita dei bambini ricoverati, ma anche il loro sviluppo psicosociale e creativo.
- Il progetto di arte terapia digitale ha contribuito a favorire lo sviluppo del bambino e dell’adolescente in ogni sua componente.
- Ha rafforzato la presa in carico psicosociale accanto a quella clinica.
- Ha valorizzato le capacità creative dei bambini e degli adolescenti.
GLOSSARIO
-
Keyboard: è un dispositivo che
consente di immettere dati e comandi in un computer o in altri
dispositivi elettronici tramite tasti.
-
Arte terapia: è una forma di
terapia che utilizza l'espressione artistica per favorire il
benessere psicologico e la comunicazione emotiva.
-
Software di disegno: : è un
programma informatico progettato per creare, modificare e
gestire opere grafiche e illustrazioni.